Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Atti e documenti

Documenti Parlamentari (DOC)

X Legislatura della Repubblica italiana

Doc. XCI - Relazione sulle implicazioni finanziarie derivanti dall'attuazione di leggi o da sentenze definitive di Organi giurisdizionali e della Corte costituzionale
  • Doc XCI, n. 1 - RELAZIONE SULLE IMPLICAZIONI FINANZIARIE DERIVANTI DALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 501 DEL 1988, DALLA DECISIONE DELLA CORTE DEI CONTI - SEZIONI RIUNITE IN SEDE GIURISDIZIONALE - N. 76-C/1988 E DALLE DELIBERAZIONI DELLA CORTE DEI CONTI NN. 2081 E 2021 DEL 1988 (Trattamento economico di attività e di quiescenza del personale di magistratura e dell'avvocatura generale dello Stato con riliquidazione delle pensioni in atto) (articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come aggiunto dalla legge 23 agosto 1988, n. 362) - Presentata da: AMATO Giuliano, MINISTRO DEL TESORO (I Governo De Mita)trasmessa alla Presidenza il 18 febbraio 1989) leggi il documento
  • Doc XCI, n. 2 - RELAZIONE SULLE IMPLICAZIONI FINANZIARIE DERIVANTI DAI GIUDICATI AMMINISTRATIVI E DELLE SEZIONI RIUNITE E GIURISDIZIONALI DELLA CORTE DEI CONTI IN MATERIA DI APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 1-BIS DELLA LEGGE 19 FEBBRAIO 1979, N. 52 E DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 1987, N. 468, NEI CONFRONTI DEGLI UFFICIALI DELLE FORZE ARMATE E DEI CORPI DI POLIZIA CESSATI ANTERIORMENTE AL 31 DICEMBRE 1978 (Estensione in via amministrativa delle sentenze) (articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come aggiunto dalla legge 23 agosto 1988, n. 362) - Presentata da: AMATO Giuliano, MINISTRO DEL TESORO (I Governo De Mita)trasmessa alla Presidenza il 23 maggio 1989) leggi il documento
  • Doc XCI, n. 3 - RELAZIONE SULLE IMPLICAZIONI FINANZIARIE DERIVANTI DALL'APPLICAZIONE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 504 DEL 21 APRILE-5 MAGGIO 1988 (in materia di trattamento di quiescenza del personale della scuola) (articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come aggiunto dalla legge 23 agosto 1988, n. 362) - Presentata da: AMATO Giuliano, MINISTRO DEL TESORO (I Governo De Mita)trasmessa alla Presidenza il 5 giugno 1989) leggi il documento
  • Doc XCI, n. 4 - RELAZIONE SULLE IMPLICAZIONI FINANZIARIE DERIVANTI DALLA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 596 DEL 1989, IN MATERIA DI APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 43, COMMI 22 E 23, DELLA LEGGE 1° APRILE 1981, N. 121, NEI CONFRONTI DEI FUNZIONARI DELLA POLIZIA DI STATO E DEGLI UFFICIALI DEI CORPI DI POLIZIA (articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come aggiunto dalla legge 23 agosto 1988, n. 362) - Presentata da: CARLI Guido, MINISTRO DEL TESORO (VI Governo Andreotti)trasmessa alla Presidenza il 23 gennaio 1991) leggi il documento
  • Doc XCI, n. 5 - RELAZIONE SULLE IMPLICAZIONI FINANZIARIE DERIVANTI DALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 1 DELL'8 GENNAIO 1991 (Riliquidazione delle pensioni dei dirigenti statali cessati dal servizio anteriormente al 1° gennaio 1979) (articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come aggiunto dalla legge 23 agosto 1988, n. 362) - Presentata da: CARLI Guido, MINISTRO DEL TESORO (VI Governo Andreotti)trasmessa alla Presidenza il 4 febbraio 1991) leggi il documento
  • Doc XCI, n. 6 - RELAZIONE SULLE IMPLICAZIONI FINANZIARIE DERIVANTI DALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 123 DEL 1991 IN MATERIA DI INQUADRAMENTO DEL PERSONALE PROVENIENTE DAGLI ENTI OSPEDALIERI E GIÀ IN SERVIZIO ALLA DATA DEL 20 DICEMBRE 1979 (articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, come aggiunto dalla legge 23 agosto 1988, n. 362) - Presentata da: CARLI Guido, MINISTRO DEL TESORO (VII Governo Andreotti)trasmessa alla Presidenza il 30 novembre 1991) leggi il documento
Atti e documenti